Descrizione:
Cagnulari
Isola dei Nuraghi Rosso
Indicazione Geografica Tipica
Uve: Cagnulari 100%
Zona di produzione: Terreni collinari posti a circa 200 m s.l.m.
Tipologia del terreno: Buona struttura calcarea associata a frazioni argillose
Sistema di allevamento: Controspalliera con potatura a Guyot
Resa in uva: circa 85 q/ha
Resa in vino: circa 55 hL/ha
Epoca di vendemmia: Seconda o terza decade di settembre
Raccolta e vinificazione: Le uve, raccolte a mano, giungono in cantina, dove vengono diraspate e pigiate. La fermentazione con le bucce dura 8-10 giorni, alla temperatura di 25-28°. La fermentazione malolattica si verifica naturalmente in autunno o nella primavera successiva alla vendemmia.
Modalità di affinamento: L’evoluzione avviene prevalentemente in serbatoi di acciaio inox e, in piccola parte, in barriques seminuove per circa 6 mesi. Viene imbottigliato previa chiarifica molto leggera e filtrazione larga.
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino intenso, molto limpido. Buona intensità aromatica, con sentori di confettura e geranio. Asciutto e piacevolmente sapido, ha struttura calda e vivace, in cui si percepiscono delicata acidità e morbidezza di tannini. Media la persistenza gustativa, con note fruttate e floreali. Finale fresco e pulito. Resiste bene 2 o 3 anni, in particolari annate anche di più.
Abbinamenti e servizio: Indicato con antipasti di salumi, primi piatti in salse rosse e saporose, zuppe di legumi, carni bianche e rosse grigliate o in tegame, formaggi mediamente stagionati.
Servire a una temperatura di 14-16°C e stappare la bottiglia al momento della mescita.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
BARBATELLA MONFERRATO ROSSO CADETTI 2002, COMTE DE MONTAIGNE BRUT, MANINCOR MOSCATO GIALLO 2016, PRIMOSIC KLIN 2015, DUVAL LEROY ROSE PRESTIGE 1ER CRU, FRANCESCO VERSIO BARBARESCO MAGNUM 2014, MONTE DEL FRA AMARONE 2018, SALICUTTI BRUNELLO MONTALCINO 2013, KARLSMUHLE RIESLING KAB.TR.LORENZHO.2014, BIBI GRAETZ CANAIOLO 2009, FALKENSTEIN GEWURZTRAMINER 2014, POGGIO DI SOTTO BRUNELLO MONTAL.RIS.2008, ARGIANO ROSSO MONTALCINO 2019, MUMM BLANC DE BLANC CRAMANT, CLEMENT RHUM BIANCO CANNE BLEU, CAVALIERI PINOT NERO 2013, JACQUESSON MILLESIMATO 2002 DT, FAY VALTELLINA ROSSO TEI 2020, CAVALCHINA PASSITO ROSA ML.375, DUEMANI ALTROVINO 2014, BELLAVISTA UCCELLANDA CURTEFRANCA B.2016, GAJA DARMAGI 2006, FERRARA GRECO TUFO DUE CHICCI 2020, CESCONI PLETTER LAGREIN 2016, LA STIPULA ROSE' BRUT CANTINE NOTAIO, BUVOLI PINOT NERO 2011, PINOT NERO O.Pavese DOC Vinif.Bianco Primi Fiori, TABURNO CESCO EREMO FALANGHINA 2019, BARACCHI ARDITO 2010, TERLAN PORPHYR LAGREIN 2015