Descrizione:
Metodo classico particolare, questa declinazione del nord-est. L’impatto è intenso, caratterizzato da note agrumate e floreali, piacevoli nella loro sintesi. Sarà per l’uvaggio, particolare, o per la mancanza di tiraggio, ma solo in fondo si riconoscono alcuni dei sentori tipici dello champenoise. In bocca sembra perdere un po’ della finezza trovata inizialmente. E’ equilibrato, con un bell’apporto di freschezza e di acidità, ma lascia un po’ di profondità. L’uscita è però molto pulita, con un leggero ritorno sulle note olfattive. Da provare.•Base spumante: 80% Chardonnay 2004 + 20% Malvasia 2004
•Vinificazione: in bianco
•Fermentazione: in barrique, senza solforosa
•Affinamento: 12 mesi barrique, 6 mesi acciaio
•Metodo: Classico
•Imbottigliamento: senza solforosa
•Sboccatura: senza aggiunta di solforosa, né sciroppo di dosaggio
•Grado alcolico: 13,5 %
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
COGNAC POIRE PEYROT
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
ARICI FRANCIACORTA DOSAGGIO ZERO ROSE, PINOT GRIS HEIMBOURG Z-HUMBRECHT IN.1 07, PLOZZA INFERNO 2016, LIS NERIS PINOT GRIGIO, SIRK V.PINOT BLANC RISERVA 2011, VENISSA BIANCO ML.500 2012, FIORANO FIORANELLO BIANCO 2017, SALCHETO NOBILE MONTEPULCIANO SALCO 2013, BARBERA ROCCA MARASCHE DEL TETTO, LETRARI BRUT, LAGREIN ROSE TERLANO, SAIA GRANDE SYRAH MERLOT P.NOIR MAURIGI, FULIGNI BRUNELLO MONTALCINO RISERVA 2012, HERMITAGE BLANC GUIGAL, NIKKA YOICHI SINGLE MALT NO AGE ML.700, ARICI FRANCIACORTA DOSAGGIO ZERO 2013, CONFURON COTETIDOT VOSNE ROMANEE 2016, TERLAN PINOT BIANCO RARITY 2006, GEVREY-CHAMBERTIN DENIS MORTET 2006, TRAMIN PINOT NERO, ANTECH BLANQUETTE LIMOUX BRUT NATURE, DONNAFUGATA VERTICALE BEN RYE 07/09/11, TERLANER DOC TERLANO, GUASTI BARBARESCO 2014, FABIANO RIPASSO VALPOLICELLA CLASSICO, SUENTU AROMATICO MARMILLA 2017, RENE BOUVIER BOURGOGNE ALIGOTE 2015, MANINCOR MASON DI MASON P.NERO MAGNUM 13, MARRONETO BRUNELLO MADONNA DELLE GRAZIE 2013, CA MAIOL PASSITO SOL DORE ML.375