Descrizione:
Questo vitigno è citato già alla metà del 1800 fra le viti d'origine friulana più rappresentative e tipiche della zona. Certamente antichissimo e molto diffuso un tempo, lo troviamo descritto anche dall'Acerbi nel suo "Viti Friulane ne' contorni di Udine". Vino rigorosamente secco, di costituzione vigorosa, profumo ampio e fresco, con bouquet che ricorda molto la mela, la pera, la pesca-noce, l'albicocca; sapore asciutto e tannico, dal retrogusto di mandorla, con sentore di fiori selvatici.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
VERONI CHIANTI RUFINA QUONA RISERVA 2015, ODDERO BAROLO VIGNA RIONDA RIS.10 A.2007, BOGLIETTI BAROLO CASE NERE 2006, BOGLIETTI BAROLO BRUNATE 2013, PESCAJA SOLO LUNA MONFERRATO BIANCO 2016, U TABARKA PERDIGIORNOU BIANCO, FARO PALARI 2008, DUCA ENRICO DUCA SALAPARUTA 2007, QUINTODECIMO AGLIANICO TERRA ECLANO 2017, CABANON PRUNELLO BARBERA O.PV, TRAMIN MULLER THURGAU, EGON MULLER WILT.BRAU.KUPP.R.KAB 2018, SCOLCA SOLDATI PAS DOSE, LAMBRUSCO ROSE MODENA MC C.D.VOLTA, BRUNO PAILLARD BRUT MAGNUM, CASTELFEDER S.MADDALENA SCHALLERHOF 2019, TERREDORA TAURASI FATICA CONTADINA 2014, POGGIO DI SOTTO BRUNELLO MONTAL.RIS.2008, LAMBRUSCO DEL FONDATORE CHIARLI, SIRK V.PINOT GRIGIO 2016, JERMANN VINTAGE TUNINA 2017, BONARDA Oltrepò Pavese DOC, BUSH BLOND CL.33, CA DI FRARA LUCA BELLANI MORNICO RISERVA, BUTTAFUOCO Oltrepò Pavese DOC, SAN LEONARDO 2004, QUINTODECIMO TAURASI RISERVA VQ 2015, GAJA SPERSS LANGHE NEBBIOLO 2003, CESCONI NOSIOLA, MASI AMARONE CAMPOLONGO DI TORBE 1995