Descrizione:
Colore rosso rubino brillante con lievissime note aranciate. Naso molto alcolico, ricco, intenso, lievemente ermetico, tutto da scoprire. Bocca piena, tannica, chiusa, molto ricca. Vino che saprà regalare grandissime emozioni dopo un necessario periodo di invecchiamento. Denominazione Barolo D.O.C.G. Area di produzione La Morra Tipo di Allevamento guyot Affinamento 38 mesi (15 mesi in barriques più 15 mesi in legno grande più 8 mesi in bottiglia) Invecchiamento 12-14 anni potenziali Vinificazione 12 giorni a fermentazione controllata con continue follature giornaliere Kg di uve per ettaro 4.500 Terreno molto calcareo, lievemente argilloso molto chiaro con componente del grigio delle marne Gradazione Alcolica 14
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
BERRA RAMANDOLO ANNO DOMINI ML.375, BARON DI PAULI EXILISSI GEWURZTRAMI.2012, TERRE NERE ETNA BIANCO V.NICHE CALD.2016, U TABARKA FLAMINGO ROSATO, MAILLARD B.MUSCADET FUT CHENE CIRCONF.16, LIVIO FELLUGA ILLIVIO BIANCO MAGNUM 2015, CHERCHI CANNONAU, MOLITOR RIESLING DRY TR.1989, TORMARESCA CHARDONNAY 2021, LUCENTE 2015 FRESCOBALDI, DOM.DES FORGES GRAIN NOBLES ML.500 2001, FEUDI STUDI FIANO ARIANIELLO 2018, TERLAN PINOT BIANCO 2021, VISTARINO SAIGNEE DELLA ROCCA PN ROSE MC, TENUTA DALLE ORE RIESLING 2017, MANINCOR PINOT NERO MASON 2017, SIRK V.JACOT FRIULANO 2016, BRUNELLO PIAN DELLE VIGNE ANTINORI 2012, BUSSIA SOPRANA BAROLO GABUTTI 2016, VALTELLINA ROSSO PLOZZA, GAJA BARBARESCO 2015, PROPRIETA SPERINO LESSONA 2015, CESCONI PIVIER ROSSO 2015, MALVASIA dolce lt.0,75 BACCHINI, SECOLO NOVO MARCHESINE RISERVA 2000, CAVALCHINA BIANCO DI CUSTOZA 2021, GRECANTE CM GRECHETTO CAPRAI, MERENDA CON CORVI FORAVIA BARBERA 2015, PIEROPAN SOAVE CLASSICO LA ROCCA 2017, VERONI CHIANTI RUFINA QUONA RISERVA 2015