Descrizione:
Colore rosso rubino brillante con lievissime note aranciate. Naso molto alcolico, ricco, intenso, lievemente ermetico, tutto da scoprire. Bocca piena, tannica, chiusa, molto ricca. Vino che saprà regalare grandissime emozioni dopo un necessario periodo di invecchiamento. Denominazione Barolo D.O.C.G. Area di produzione La Morra Tipo di Allevamento guyot Affinamento 38 mesi (15 mesi in barriques più 15 mesi in legno grande più 8 mesi in bottiglia) Invecchiamento 12-14 anni potenziali Vinificazione 12 giorni a fermentazione controllata con continue follature giornaliere Kg di uve per ettaro 4.500 Terreno molto calcareo, lievemente argilloso molto chiaro con componente del grigio delle marne Gradazione Alcolica 14
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
COMTE DE MONTAIGNE BLANC DE BLANC, FRESCOBALDI LUCE 2017, TENUTA TRINORO 2008, SALCHETO NOBILE MONTEPULCIANO 2018, VOERZIO MARTINI ARNEIS LANGHE, KABIR DONNA FUGATA ML.375 2014, HENSCHKE CYRIL CABERNET AUSTRALIA 1999, GIANFRANCO FINO NEGROAMARO SALENTO JO 16, VERMENTINO IN TRIGOSO BISSON, LA TOSA GUTTURNIO VIVACE TERRAFIABA, COL DEL MONDO MONTEPULCIANO ABRUZZO, PHILIPPONAT GRAND BLANC MILLESIMATO, TERRE NERE ETNA ROSSO FEUDO MEZZO 2016, JOAQUIN DALL ISOLA 2014, CORINO BARBERA ALBA, PLANETA SYRAH 2015, KANTE SAUVIGNON SELEZIONE ML.750 2006, CA MAIOL LUGANA MOLIN 2014, VERONI CHIANTI RUFINA QUONA RIS.MGM 14, VAN VOLXEM GUTSWEIN TR ALTE REBEN 2016, LEFLAIVE PULIGNY MONTRACHET 2017, ETNA BIANCO TERRE NERE, TABURNO RUSCOLO PASSITO ML.375, CASANOVA NERI BRUNELLO TENUTA NUOVA 2013, VIN SANTO AVIGNONESI ML.375 2001, ARDBEG 10 ANNI, REDDE POUILLY FUME LES CORNETS 2017, CAVIT MARZEMINO BOTTEGA VINAI, CARLOTTO PINOT NERO 2016, BLANQUETTE DE LIMOUX LE MOULIN J.LAURENS