Descrizione:
Colore pieno, rosso rubino carico; naso complesso, alcool, legno e frutta miscelati, lampone, ciliegia, prugna. In bocca spicca l'acidità tipica di questo vino, arrotondata dal dolce dell'alcool e del legno. Ottimo con piatti ricchi di grassi. Denominazione Barbera D.O.C. Area di produzione La Morra Tipo di Allevamento guyot Affinamento 20 mesi (15 mesi in barriques, 60% nuove e restanti di secondo passaggio, più 5 mesi in bottiglia) Invecchiamento 7-8 anni Vinificazione 8 giorni a fermentazione controllata con continue follature giornaliere Kg di uve per ettaro 4.500 Da bersi 16° - 18° Gradazione Alcolica 14,5
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
BOURGEOIS SANCERRE LES BARONNES 2015, UBERTI COMARI SALEM MILLESIMATO, TRAMIN STOAN BIANCO 2016, ELENA WALCH RIESLING CASTEL RINGBERG 19, PLANETA PASSITO NOTO ML.500 2018, FOSSMARAI PROSECCO EXTRA DRY, TORNATORE ETNA ROSSO CONT.TRIMARCHISA 16, VALDICAVA BRUNELLO MONTALCINO M.PIANO 07, ZIDARICH VITOVSKA 2008, FERRARA GRECO TUFO DUE CHICCI 2019, BRAIDA MONTEBRUNA BARBERA ASTI 2019, MARTINEZ MARSALA SUPERIORE SECCO, VEGA SICILIA UNICO 2006, PASSOPISCIARO ROSSO 2015, SCOLCA GAVI DI GAVI BOBO 2021, LAVICO NERELLO MASCALESE DUCA SALAPARUTA, BONARDA dolce lt.0,75 BACCHINI, CANTINE NOTAIO REPERTORIO AGLIANICO 2019, BRUNELLO CASTELGIOCONDO FRESCOBALDI 2011, BRICCO MONDALINO MALVASIA DI CASORZO, BARON DI PAULI EXILISSI GEWURZTRAMI.2012, CUSUMANO ALTA MORA GUARDIOLA ER 2013, CASTELFEDER S.MADDALENA SCHALLERHOF 2019, FIAMBERTI O.PV P.NERO METODO CLASSICO, PROPRIETA SPERINO UVAGGIO 2013, GAJA SORI TILDIN 2011, BUSSIA SOPRANA BAROLO GABUTTI 2013, GIMONNET SPECIAL CLUB CRAMANT GC 2015, CASANOVA NERI BRUNELLO CERRETALTO 2008, MALOJER BRUT PIANOFORTE