Descrizione:
BRUNELLO DI MONTALCINO D.O.C.G. Vino di grande razza e struttura, dal colore rosso rubino intenso che si attenua con l'invecchiamento. Profumo intenso, caratteristico, delicato e armonico, con leggero sentore di vaniglia e vigneto in fioritura. E' vino dal sapore ampio, caldo e persistente, di grande armonia e sapidità. Nelle Riserve più vecchie un netto sentore di goudron e poi di pietra focaia.Le sue caratteristiche organolettiche perfette, la lunga maturazione in botti di rovere di Slavonia e un altrettanto lungo affinamento in bottiglia fanno del Brunello Biondi Santi un vino di grande serbevolezza e longevità. Anche più di cento anni. Il tipo non riserva, da noi chiamato Annata viene prodotto dai vigneti del Greppo (Sangiovese grosso) di oltre 10 anni d'età. La Riserva viene prodotta dai vigneti di oltre 25 anni d'età, ma solamente nelle vendemmie eccezionali. La caratteristica fondamentale del Brunello del Greppo Biondi Santi è la longevità. Nelle cantine della tenuta riposano ancora bottiglie centenarie con vini perfetti. Un eccezionale appuntamento ricorrente è l'operazione di Ricolmatura di queste preziose bottiglie, secondo un Bando e un Regolamento, che prevedono la presenza di testimoni. Per una equilibrata degustazione, si consiglia di stappare e scolmare un poco la bottiglia almeno 8 ore prima. Temperatura di servizio 18°C. Abbinamenti gastronomici consigliati: arrosti, specie di selvaggina, formaggio parmigiano o pecorino stagionato.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
CARLOTTO PINOT NERO 2016, SALVIONI BRUNELLO MONTALCINO 2009, JERMANN VINTAGE TUNINA 2019, BIONDI SANTI BRUNELLO IL GREPPO 2006, BELLAVISTA BRUT MILLESIMATO TAS 2016, FALKENSTEIN RIESLING 2013, POJER E SANDRI MULLER THURGAU PALAI 2018, BRUNO ROCCA BARBARESCO CURRA 2015, MONGRANA QUERCIABELLA 2013, JOAQUIN OYSTER GRECO 2013, ARZIO 2010 BARON DI PAULI, VIN SANTO AVIGNONESI ML.375 2001, I MANDORLI CABERNET VIGNA MARE 2009, MURANA MARTINGANA PASS.PANTELL.ML.500 08, DANTE RIVETTI BARBARESCO BR.NEIVE RIS.10, VERONI CHIANTI RUFINA QUONA RIS.MGM 14, MONTEROSSA COUPE BRUT NATURE, FRESCOBALDI POMINO BIANCO BENEFIZIO R.17, ODDERO BAROLO VIGNA RIONDA RIS.10 A.2007, PINOT NERO vin.BIANCO GERMOGLI, CA DEL BOSCO CORTE DEL LUPO C.BIANCO 17, CECI OTELLO LAMBRUSCO ORO ML.750, TOMMASI AMARONE RISERVA DE BURIS 2008, CENATIEMPO PER E PALUMMO 2018, DEISS M.ALSACE AOC 2006, CONFURON COTETIDOT VOSNE ROMANEE 2016, TERRE DI OTTAVIA PINOT NOIR MAURIGI 2005, GAJA CONTEISA LANGHE NEBBIOLO 2010, BIONDI SANTI BRUNELLO IL GREPPO 2008, DOLCETTO ALBA ADRIANO