Descrizione:
Rosso di Valtellina
Da uve Nebbiolo in purezza, per la sua suadente semplicità e la facile beva è un vero e proprio inno alla quotidianità, pur non sfigurando nelle occasioni importanti. Granato trasparente, sorprende per la gentilezza garbata dei toni floreali che preparano a un sapore fresco, fruttato e armonico. Piacevole e gioioso, si abbina facilmente, ma dà il meglio di sé con i piatti della tradizione valtellinese. Da servire in ballon a 12-14 °C.
Classificazione: Rosso di Valtellina D.O.C.
Zona di produzione uve: Comuni di Sondrio e Montagna in Valtellina.
Uvaggio: Nebbiolo (Chiavennasca) 100%.
Vinificazione: tradizionale con macerazione delle vinacce.
Affinamento: 6 mesi di botte grande di rovere, bottiglia.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino.
Profumo: intenso, frutti di bosco.
Sapore: molto fresco e fruttato, di buon equilibrio.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
CESCONI BLAUWAL TRENTO DOC, SASSO DI SOLE BRUNELLO RISERVA 2004, COS NERO DI LUPO NERO AVOLA 2017, RADIKON JAKOT BIANCO ML.500 2005, ARGIOLAS ISELIS BIANCO 2018, CESCONI OLIVAR BIANCO 2017, GRECO DI TUFO GUIDO MARSELLA 2017, HADERBURG ALTO ADIGE BRUT, CA DI FRARA LUCA BELLANI MORNICO RISERVA, QUINTODECIMO FIANO EXULTET 2019, AGRAPART TERROIRS MAGNUM, LUCCHETTI LACRIMA MORRO PASSITO ML.500, CORNAREA ARNEIS ENRITARD 2017, ST.VALENTIN COMTESSE GWT PAS.ML.375 2018, LU PETIT VERDOT MAURIGI 2003, PRIMITIVO M.DOLCE 11 FILARI FSM 11 CL.50, GAJA ALTENI DI BRASSICA LANGHE DOC 2011, TRAMINER GRAVE FRIULI ANTONUTTI, CASA DI TERRA MORECCIO BOLGHERI ROSSO 15, JOAQUIN VINO DELLA STELLA FIANO 2013, CHATEAU EVANGILE POMEROL 2007, POGGIONE BRUNELLO MONTALCINO RISERVA 05, GIRLAN 448 SLM ROSATO 2021, FERRARI RISERVA LUNELLI 2015, HARTMANN DONA BLANC 2009, PLETTER LAGREIN CESCONI 2009, DEHOURS TRIO S, PASCAL JOLIVET SANCERRE SAUVAGE 2008, AGRAPART TERROIRS LT.3, CERAUDO PETELIA BIANCO 2021