Descrizione:
Sassella Stella Retica Questo vino si accompagna felicemente ad ogni pietanza grazie al suo carattere giovane. Classificazione: Valtellina Superiore D.O.C.G. Sassella. Zona di produzione uve: Sassella (Comune di Sondrio). Uvaggio: Nebbiolo (Chiavennasca) 100%. Vinificazione: tradizionale con macerazione delle vinacce. Affinamento: acciaio inox, 2 anni in botti grandi di rovere (50 Hl), almeno 6 mesi in bottiglia. Caratteristiche organolettiche: Colore: rosso rubino. Profumo: intenso, con ricordi di fragola. Sapore: fresco e fruttato, di buona persistenza. Consigliata la degustazione alla temperatura di 14-16°C. Si accompagna felicemente ad ogni pietanza della tradizione valtellinese e regionale.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
ADORNO RIESLING ARCOLAIO 2019, CEDRIC BOUCHARD RDJ LA HAUTE LEMBLE 2010, CAPRAI VIGNA FLAMINIA MONTEFALCO R.2015, VICOBARONE BONARDA FRIZZ.DIONE, COCCHI BAROLO CHINATO LITRO, GIBA VERMENTINO SARDEGNA, GUASTI BARBERA ASTI BOSCHETTO VECCHIO 17, I MANDORLI CABERNET VIGNA MARE 2009, CA DI FRARA OLTRE IL CLASSICO BRUT, TERREDORA GRECO DI TUFO LOGGIA SERRA, QUINTODECIMO FIANO EXULTET 2015, SANDRONE BAROLO LE VIGNE 2017, CUSTOZA SUPERIORE CA'DEL MAGRO M.D.F, MELLOT A.SANCERRE LES ROMAINS 2008, COEVO CECCHI 2006, TRAMIN GEWURZTRAMINER NUSSBAUMER 2012, CASTAGNER GRAPPA GR RISERVA 7 ANNI, TRAVAGLINA BARBERA O.PV.RIVOLTOSA 2015, SORI'TILDIN GAJA 1983, GOSSET BRABANT TRADITION 1ER CRU, FALKENSTEIN GEWURZTRAMINER 2018, DINDARELLO LT.0.375 MACULAN, FRESCOBALDI POMINO BIANCO BENEFIZIO R.17, PINOT NERO, CAPEZZANA TREBBIANO 2013, HOFSTATTER GEWURZTRAMINER KOLBENHOF 2017, TORNESI BRUNELLO MONTALCINO RISERVA 2012, CHAMPAGNE PHILIPPONAT NON DOSE' CONF.24 BOTT, COPPO BARBERA ASTI AVVOCATA 2017, MASCIARELLI MONTEPULCIANO ABRUZZ.M.CV.18