Descrizione:
Altemasi Brut Millesimato
Classificazione
Trento DOC.
Uvaggio
100% Chardonnay.
Provenienza
Zone dalla grande vocazione spumantistica: colline di Trento, Valle dei Laghi e Altopiano di Brentonico.
Vinificazione
Le uve vengono raccolte in cassette e vinificate in bianco a temperatura controllata in acciaio e barriques; nella primavera successiva alla vendemmia si effettua la presa di spuma in bottiglia seguita da una permanenza sui lieviti per 36-48 mesi. Alla sboccatura non viene effettuato che un minimo dosaggio di "liqueur d'expedition".
Caratteristiche
Perlage persistente a grana molto fine; colore giallo paglierino, con sfumature verdoline. Profumo complesso, con evidente sentore di lievito. Sapore secco, fresco e di struttura equilibrata.
Accostamenti
Ottimo come aperitivo e con frittura di gamberi o scaloppine alla livornese.
Temperatura di servizio
8 gradi
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
TIEFENBRUNNER MULLER THURGAU, ANTEO RISERVA DEL POETA, TRAMIN PINOT NERO MAGLEN 2017, BILLIOT HENRI BRUT ROSE, COLLEZIONE 50 ROSSO SAN MARZANO, TRAMIN MULLER THURGAU, TERRE NERE ETNA ROSSO SANTO SPIRITO 2018, PINOT NERO PERNICE VISTARINO, KRESSMANN BORDEAUX MONOPOLE 2016, GIRLAN SCHIAVA GSCHLEIER, GAJA BAROLO DAGROMIS 2015, PREVOSTINI INFERNO LA CRUUS 2015, GAJA CONTEISA LANGHE NEBBIOLO 2005, QUERCIABELLA BATAR 2011, GRECO DI TUFO GUIDO MARSELLA 2017, CUSUMANO ALTA MORA ETNA ROSSO 2015, FALKENSTEIN RIESLING 2017, MARSALA VERGINE RISERVA MARTINEZ, POJER E SANDRI MULLER THURGAU PALAI 2018, GAUBY CALCINAIRES BLANC 2019, MANINCOR LAGREIN RUBATSCH 2013, RADIKON MERLOT ML.750 1995, BELLAVISTA BRUT MILLESIMATO TAS MGM 2010, MARTINEZ MARSALA SUP.DOLCE GARIBALDI, BRUNNENHOF PINOT NERO VIGNA ZIS RIS.2015, PETROGNANO MONTEVAGO, VALENTINI TREBBIANO ABRUZZO 2015, CASTELLARE SODI SAN NICCOLO 2014, SIRK V.JACOT FRIULANO MAGNUM 2016, GAJA CONTEISA LANGHE NEBBIOLO 1998