Descrizione:
Denominazione: Barbera d’Asti DOC
Prodotto con uve: 100% Barbera
Vendemmia: Tardiva, circa 15 gg. dopo la raccolta delle uve barbera del Bricco dell’Uccellone.
Resa media per ha: 40 q.li/ha
Vinificazione: Fermentazione e macerazione in acciaio inox per 20 gg. circa, malolattica e affinamento in barriques per 12 mesi circa.
Gradazione alcolica: 14 °-14.5° % Vol.
Affinamento in bottiglia: 12 mesi
Colore: Colore rosso rubino molto intenso con riflessi granata. Profumo ampio, ricco e complesso, con numerosi sentori di frutti di bosco e in sottofondo note di vaniglia, liquirizia e cacao. Sapore pieno, poderoso, di grande struttura ma allo stesso tempo elegante e sensuale, armonico e molto persistente.
Temperatura di servizio: 10-12° in primavera - estate e 15-18° in autunno - inverno.
Consigliato con i seguenti piatti: Grandi carni, cacciagione , formaggi stagionati.
Durata del vino prevista: 10-15 anni.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
SANDRONE NEBBIOLO ALBA VALMAGGIORE 2019, CHATEAU LA FLEUR PETRUS POMEROL 2010, LES CRETES CHARDONNAY CUVEE BOIS 2020, CECI LAMBRUSCO SPUMANTE BRUNO, BRUCIATO BOLGHERI ANTINORI 2021, TRAMIN GEWURZTRAMINER NUSSBAUMER 2012, PASETTI PECORINO SUP.COLLECIVETTA 2020, PETROLO GALATRONA 2007, JACQUART A.ROSE EXPERIENCE, POGGIARELLO ORTRUGO VIVACE SPAGO, DAMIJAN PODVERSIC PRELIT ROSSO 2015, CAVALCHINA BIANCO DI CUSTOZA 2021, BOUZERAUX CHASSAGNE MONTRACHET 2018, FATTOI BRUNELLO MONTALCINO RISERVA 2004, MONTE DEL FRA AMARONE SCARNOCCHIO 2016, FRANCESCO VERSIO BARBARESCO MAGNUM 2015, ROCCOLO GRASSI VALPOLICELLA SUPERIO.2016, JACQUESSON CUVEE 735 D.TARDIF MAGNUM, CAVIT TEROLDEGO BOTTEGA VINAI 2019, PRODUTTORI BARBARESCO OVELLO 2015, BERTANI AMARONE VALPANTENA 2016, U TABARKA FLAMINGO ROSATO, CENATIEMPO BIANCOLELLA KALIMERA 2018, PESCAJA BARBERA ASTI SOLITER MAGNUM, BELLAVISTA UCCELLANDA CURTEFRANCA B.2016, MACULAN TORCOLATO ML.750 2012, VERONI CHIANTI RUFINA DOMI 2020, SALVIONI BRUNELLO MONTALCINO 2005, MOLITOR ALTE REBEN QBA TR.2008, TERRE NERE ETNA ROSSO CALDERARA 2006