Descrizione:
Acininobili 2003
Collocazione del vigneto: le colline breganzesi
Giacitura e tipo terreno: colline vulcaniche e tufacee
Varietà di uva: 85% Vespaiola, 10% Garganega, 5% Tocai
Cura nella preparazione: scelta manuale e certosina degli acini con botritis cinerea nella forma larvata (muffa nobile)
Tenore Alcol: 13%
Acidità: 7,4 gr/lt
Zucchero residuo: 169 g/l
Affinamento: 2 anni in barriques nuove di Nevers in bottiglia per 6 mesi
Totale della produzione: 150 casse da 375 ml - 60 casse da 750 ml
Imballo: cartoni da 6 x 750 ml e 12 x 375 ml
Esame degustativo
Colore oro antico lucido e brillante
Profumo grande bouquet, intenso e speziato; senti miele d'acacia, frutta secca, uva passa e pietra focaia
Sapore dolce-non dolce, pieno, elegante e sontuoso; ottimo il corpo e massiccia la struttura; stoffa e nerbo profondi di una lunghissima persistenza: un' esperienza emozionante!
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
TABURNO RUSCOLO PASSITO ML.375, TENUTA DALLE ORE KLOS CABERNET S.FRIZ., BISI PRAMATTONE CROATINA, BANFI BRUNELLO POGGIO MURA RISERVA 2007, FRANZ HAAS MULLER THURGAU SOFI, DONNAFUGATA VERTICALE BEN RYE 07/09/11, CA DEL BOSCO CUVEE PRESTIGE MAGNUM, FERRARI RISERVA LUNELLI 2015, GAJA CONTEISA LANGHE NEBBIOLO 2010, MONTE DEL FRA AMARONE MAGNUM 2015, PACTIO FERTUNA, QUINTODECIMO FIANO EXULTET MAGNUM 2013, POMELE FALESCO, BUSSIA SOPRANA BAROLO 2018, GAJA ALTENI DI BRASSICA LANGHE DOC 2011, MANNA BIANCO A.ADIGE F.HAAS, PIEROPAN SOAVE CLASSICO LA ROCCA 2017, SAIGNEE DELLA ROCCA CRUASE P.NERO ROSE', LANSON BLACK LABEL BRUT MAGNUM, NERVI GATTINARA VIGNA VALFERANA 2016, MONCARO ROSSO PICENO SUP.CAMPO MURA 2008, TAURASI NATIV 2011, SOTTIMANO BARBARESCO CURRA 2016, MONTE ACUTELLO FIAMBERTI, TOMMASI AMARONE RISERVA CA FLORIAN 2009, CURTEFRANCA BIANCO CA'DEL BOSCO, MONTEROSSA CABOCHON BRUT NATURE DZ 2012, TENUTA TRINORO CAMPO TENAGLIA 2014, RADIO COTEAU PINOT NOIR LA NEBLINA 2005, SANDRONE DOLCETTO ALBA 2016